CANTI DI INGURIE

Lu pucuraru ra la Puglia vène

Il canto prende di mira la vita selvaggia del pastore, tra animali e boschi, e ne rimarca la solitudine; è naturalmente una rappresentazione caricaturale dei tanti pastori che vivevano tra Laceno e Terra di Lavoro, lontano comunque dalla vita della comunità. Il pastore cerca moglie e va in chiesa; ma lì prende le ragazze per pecorelle, le candele per pali del recinto, la sacrestia per pagliaio.

Lu pucuraru ra la Puglia vène,
rice a la mamma ca se volu nzurà.
Iv’a la ghiesia e vedde tanta figliole:
“Queste so’ re pucurèdde ca uardava iu.”
  Il pastore torna dalla Puglia, 
dice alla madre che vuole prendere moglie-
Va in chiesa e vede tante fanciulle:
“Queste sono le pecorelle che sorveglio io.”
Se vutàvu arrètu e vedde re ccannele:
“So’ li pali ca mpecàva i’ ca parava la reta”
Se vutàvu e vedde la sacrestìa:
“Quistu è lu pagliaru ca rurmia iu.”
  Si volta e vede le candele:
“Sono i pali che io fissai per tendere la rete.”
Si gira e vede la sacrestia:
“Questo è il pagliaio dove dormo io!”
Quant’era fessa quiddu pucuraru,
chi la ghiesia pigliavu p’ nu pagliaru!
  Quanto era sciocco quel pecoraio
che credeva la chiesa il suo pagliaio!” 

 

Fonte: Lorenzo Pallante, nato nel 1909, contadino: Reg. 1986.